ENSAMBLE KINARI

                                                                        Giacomo Del Papa, violino

                                                                        Alessandro Acqui, viola 

                                                                       Gianluca Pirisi, violoncello 

                                                                       Flavia Salemme, pianoforte 


          Kinari, dal giapponese, è un termine che descrive la colorazione di un tessuto al suo stato più naturale, originario e puro.         

       L'Ensemble, fondato nel 2019, ha alle spalle anni di ricerca volta in particolar modo a quei "luoghi" nella musica lasciati per differenti motivi in zone grigie: l’obiettivo è quello di riscoprirli per poterli esplorare e donar loro un nuovo colore.               

      Fin dalla sua costituzione, l'Ensemble Kinari si è esibito in alcuni dei più importanti festival italiani, come l'Unione Musicale di Torino, il Festival "Suoni Riflessi" di Firenze, l'Associazione musicale "Amici della Musica di Palermo", l'Accademia Filarmonica Romana di Roma, l'Accademia di Musica di Pinerolo di Pinerolo.        

       Dal 2023 l'Ensemble Kinari è un artista Promu Music, con cui ha pubblicato una produzione discografica con musiche di W.Walton e J.Françaix,
     

l'Ensemble si è distinto nella scoperta del repertorio cameristico del compositore siciliano Eliodoro Sollima. Con la collaborazione di Giovanni Sollima, violoncellista e figlio del compositore, l'Ensemble Kinari ha selezionato le opere più rappresentative della produzione cameristica del compositore siciliano. Nel 2021, questo progetto di ricerca è stato coronato dalla registrazione e pubblicazione di questa selezione di musiche per l'etichetta olandese Brillant Classics.